Chi Siamo
Ieri, oggi, domani...
La famiglia Sala risiede su questo territorio da tre generazioni, il nonno Giovanni, agricoltore, firmò il primo contratto d’affitto nel novembre del 1947, quando arrivò con la famiglia, i carri e il bestiame dalla cascina Conago, sita nei dintorni di Milano, papà Domenico agricoltore firmò il contratto di acquisto della “Selva” nel novembre del 1970 e noi figli, Giorgio e Adelio abbiamo condotto e portato l’azienda dagli anni ottanta ai giorni nostri. Dal 2005 aiutati da figli e nipoti abbiamo completato l’azienda con l’apertura di una fattoria didattica e dell’Agriturismo con ristoro.
La “Selva” è situata nel Parco del Ticino di Ozzero e dista pochi chilometri da Vigevano e da Abbiategrasso e pochissimo da Morimondo, sede di un’antica Abbazia Cistercense. Il territorio, è situato su vari livelli con pendenze e avvallamenti; la cascina,posta a monte, gode di buone panoramiche della vallata sottostante.
Da sempre prevale l’allevamento di vacche da latte, l’attuale mandria è frutto del lavoro di selezione fatto negli anni. Da tre anni l’allevamento è biologico e il latte viene in parte trasformato nel nostro caseificio e parte venduto al Consorzio Natura e Alimenta.
Per la loro alimentazione usiamo esclusivamente i foraggi coltivati nelle campagne dell’azienda stessa: il mais, coltura principe, viene trinciato completamente ed insilato, come pure gli erbai di loiessa e pisello, i prati affienati e stoccati in balloni.
Tutti questi alimenti miscelati in un carro speciale, vengono distribuiti una volta al giorno in mangiatoia: le vacche, libere, possono cibarsene durante tutta la giornata soddisfacendo in modo adeguato il loro appetito, in primavera e in autunno vengono lasciate al pascolo.